
Giornata di primavera. Vi avevo promesso un reportage sulla mia prima uscita sassi dell’anno, la fioritura del frutteto di Mary, il mio sito di raccolta..
Ecco allora il frutteto di Mary in fiore e i fiori di ciliegio in primo piano.

Il terreno alluvionale depositato dal fiume Panaro ha creato Le basse, una fascia fertilissima lungo le sue sponde coltivata intensamente a frutteti.
La ciliegia Moretta di Vignola è il fiore all'occhiello della città. Sullo sfondo al centro si staglia il torrione dell’altro gioiello di questo territorio, il castello di Vignola (Mo).

Vi presento la Rocca dei Contrari.

Nel pieno del suo splendore sotto Uguccione dei Contrari (1400) sia la Rocca che le case all'interno della cinta muraria e del fossato erano interamente affrescate anche all'esterno, ne è rimasta qualche traccia sulla volta di ingresso del cortile.


E adesso, prima che si rannuvoli, via di corsa al fiume!

Questo è uno scorcio dell'area golenale del fiume Panaro, uno dei miei siti di raccolta.


Qui il fiume ha creato una lanca e ha lasciato un buon deposito di sassi e ciottoli. Non è detto che rimanga a lungo così, una pioggia abbondante e il Panaro potrebbe gonfiarsi e cambiare l'aspetto delle sue sponde. Il fiume è vivo.

Toni, un amore di somarina! Toni e Mary sono ospiti d'onore nel mio blog.
La raccolta per oggi è finita, ho trovato quello che mi serviva. La giornata contro ogni previsione è stata calda e serena e se me lo permettete io mi rinfresco un poco.
E' meraviglioso camminare a piedi nudi nell'erba.