lunedì 5 ottobre 2015

Gli Spiritelli degli Alberi

work in progress


Vi è mai capitato di imbattervi, soprattutto in autunno, negli Spiritelli degli Alberi?
Sono così veloci ed elusivi, ma sono stata fortunata. Ho disegnato alcuni schizzi a testimonianza di questo incontro inconsueto con alcuni Spiritelli degli Aceri.

Spero di riuscire a realizzare altri disegni e raccontarvi la loro storia. Adesso che sapete della loro esistenza fate attenzione, soprattutto ora: non tutte le foglie che cadono dolcemente a terra sono semplici foglie autunnali!

venerdì 18 settembre 2015

Amor, ch'a nullo amato amar perdona

box-love


box-balsa love


Amor, ch'a nullo amato amar perdona o découpage.. angelico per queste scatole decorate?

Un regalo a una amica ha dato il via alla ricerca di una carta per découpage con degli angeli, ma non volevo i soliti putti, puttini e angioletti vari ormai inflazionati. Questa carta è particolare e l’ho trovata perfetta, il regalo è stato realizzato e consegnato e adesso voi ne subirete le conseguenze, perché ho ancora molta carta angelica da ritagliare.

Per queste due scatole, la prima in cartone rigido e la seconda esagonale in legno, ho scelto di accostare il blu e l’oro e ho dipinto anche una decorazione laterale con cuori a stencil per completare il tutto.

Se volete giocare con largo anticipo con i prossimi regali di San Valentino o per un pensiero romantico a sorpresa, queste scatole sono ancora disponibili. Se non le trovate nel mio negozio Etsy potete scrivermi dal modulo Contattami  e riceverete tutte le info per acquistarle.

mercoledì 2 settembre 2015

Benvenuto Settembre

settembre2015_wm


“A settembre succedono giorni di cielo sceso in terra.

Si abbassa il ponte levatoio del suo castello in aria e giù per una scala azzurra il cielo si appoggia per un poco al suolo.

A dieci anni potevo vedere i gradini squadrati, da poterli risalire cogli occhi.

Oggi mi contento di averli visti e di credere che ci sono ancora.

Settembre è il mese delle nozze tra la superficie terrestre e lo spazio di sopra acceso dalla luce.”

Erri De Luca, tratto da I pesci non chiudono gli occhi

mercoledì 26 agosto 2015

Coppia di Pointer

Coppia Pointer_wm


Oggi è la Giornata Mondiale del Cane e mi sembra giusto festeggiarla anche qui.

Non ho nuovi dipinti con i cani come soggetto da condividere, ma frugando nel mio archivio fotografico ho trovato la copia di questa coppia di Pointer, disegnata e dipinta con le matite colorate acquerellabili su carta.

E’ una copia d’autore, l’originale è di Arthur Wardle. Se volete immergervi in una galleria infinita di ritratti canini d’autore, vi suggerisco la William Secord Gallery. Devo ringraziare il signor Secord che, attraverso i suoi libri d’arte, mi ha fatto conoscere decine di artisti, contemporanei e non, e le loro opere che testimoniano lo stretto legame tra l’uomo e il cane attraverso i secoli.

Bau a tutti!

sabato 23 maggio 2015

Rose antiche

tagliere-roseantiche_wm


Questo vecchio tagliere in legno a cui ho dato una nuova vita ha una storia, arriva dal Balon, il mercato delle pulci di Torino, frutto di uno scambio con un espositore.

Chiunque avrebbe pensato vedendo in che stato era che fosse da gettare e che io fossi impazzita, ma l’ho voluto per recuperarlo e trasformarlo in un oggetto di arredo in stile floreale.

Accuratamente pulito e stuccato con gesso acrilico, è stato dipinto nella parte anteriore con colori acrilici panna e oro, decorato con rose e piccole farfalle di carta applicate a découpage, anticato con la tecnica craquelé e protetto con una vernice finale satinata a pennello.

La scatola cilindrica in cartone rigido era invece nuova, ed è stata decorata sempre con la tecnica découpage, con la stessa carta con le rose e le farfalle.


box-roseantiche_wm


Il tagliere riciclato con le rose antiche è ancora disponibile nel mio negozio Etsy.  Si può sistemarlo in una piattaia, su un sostegno o appenderlo a parete con l'apposito gancio per piatti ma, naturalmente, è da utilizzare unicamente come oggetto decorativo, perché la decorazione e la vernice finale protettiva non sono adatte per uso alimentare.

Del resto, dopo tutto quello che ho fatto per salvarlo da una fine orribile sarebbe un vero peccato rovinarlo per affettarci il salame, no?


piatto2



lunedì 18 maggio 2015

Peonie rosa

boxrose


Sono stata invitata a un mercatino locale e ne ho approfittato per realizzare alcune nuove creazioni con la tecnica découpage.

Tra i diversi rotoli di carta decorata che ho collezionato, in attesa dell’oggetto adatto, c’era un piccolo ritaglio con farfalle e quelle che credo siano peonie rosa e... mi sono fatta prendere dallo stile floreale!

Nel cestino della passamaneria di mia madre sono conservati degli autentici tesori vintage anni ‘60 –‘70 e, guarda caso, ho trovato uno scampolo a fiorellini, anche questi rosa, perfetto da abbinare alla carta con le peonie, così li ho usati assieme per decorare questa scatola di legno.

Con la carta rimasta ho decorato con effetto craquelè anche una piccola targa ovale di legno. A lavori conclusi il risultato è stato molto, molto rosa ma l’insieme di colori, carta e passamaneria è piaciuto e la scatola ha trovato subito un’acquirente.

La targa è invece ancora disponibile e la trovate nel mio negozio Etsy. Sistemata su un piccolo cavalletto o fissata con una striscia di nastro bi-adesivo, a una porta per esempio, è una decorazione discreta ma di effetto per gli appassionati di fiori e giardinaggio, magari proprio per dei guerrilla gardeners dallo spirito romantico...




domenica 10 maggio 2015

La scatolina con il sole

box sole_wm


Un altro momento découpage con questa piccola scatola decorata.

Non so voi, ma io mi ritrovo spesso con diversi oggetti che non so come e dove sistemare. Ho pen drive e altri accessori digitali disseminati ovunque, così come braccialetti e ciondoli, graffette, gomme e matite smozzicate, elastici, pile ricaricabili e caramelle che vagano incontrollati nel mio esiguo spazio vitale.

Preso atto di ciò e della mia predilezione per le scatole, la soluzione più ovvia e creativa è quella di realizzare delle scatole di contenimento per tutti questi oggetti. Questa scatolina con il sole, in cartone rigido con glitter dorati sul coperchio e spruzzati sui lati, è in un certo senso figlia della scatola anti deriva in legno, già piena, che ho decorato per ‘uso personale’ qualche tempo fa.

Penso che seguiranno altre scatole in diversi formati, dimensioni e fantasie, ma per ora con questa carta decorata in particolare rimane un pezzo singolo ed è disponibile per l’acquisto nel mio negozio Etsy.

domenica 12 aprile 2015

La cornice shabby fai-da-te

cornice conchiglie_wm


C’era una volta una cornice portafoto proprio spenta. Era di legno, colorata all’anilina in un blu cupo, verdastro, che non mi convinceva.

In un cestino, o disseminate tra gli scaffali della mia libreria, c’erano conchiglie e legnetti levigati dal mare, ricordi di vacanze ormai lontane, e un sassolino a forma di cuore. Quest’ultimo era un ricordo di un giorno al mare ancora più lontano nel tempo, raccolto da mia madre e conservato in un cassetto.

Ho pensato che era il momento di unirli in un rinnovo creativo, per dare una nuova vita alla cornice. Un poco di colore acrilico bianco ‘tirato’ per non essere troppo coprente, alcune gocce di colla a caldo, una mano di vernice finale all’acqua per découpage e il riciclo è fatto: una cornice shabby tutta per me, per uso esclusivamente personale.

Semplice e facile, spero che questo restyling possa essere un’idea, uno spunto utile per tutti.

Nella foto ci sono proprio io. Non amo molto distribuire mie foto in giro ma stavolta faccio un’eccezione. Non è un selfie, è stata fatta in tempi non sospetti, quando la funzione autoscatto era ancora un optional.

Racconta il ricordo di una vacanza di lavoro, l’invito a partecipare a un mercatino in Toscana, a metà strada tra la Versilia e la Liguria, invito che fu raccolto con uno spirito un poco avventuroso. E servì tutto, davvero!

Il torrente che scende sinuoso in balzi e cascatelle dalle Alpi Apuane si raccoglie in questa polla di acqua gelida e cristallina, prima di continuare verso il mare. Il mercatino fu disastroso e la vacanza quasi, ma questo luogo scoperto per caso è speciale e, alla fine, ha riscattato tutto, dalle delusioni alle discussioni fino all’auto in panne.

Un ricordo che merita una cornice fatta apposta per lui.



mercoledì 10 settembre 2014

Equin Ozio d’autunno 2014

460x208 Arancio


Ciao a tutti!

Rinnovo la galoppante promozione d'autunno per celebrare l'equinozio 2014 in arrivo.
Equinamente parlando, da oggi 10 settembre fino al 23 settembre 2014, tutti i miei dipinti con soggetto equestre sono disponibili al prezzo speciale:  –10%!

Inoltre, tutti i dipinti commissionati entro tale data e sempre con soggetto equestre o equino che dir si voglia saranno ugualmente al prezzo speciale –10% e consegnati con un gentile omaggio.

Nei soggetti equestri (o equini) sono compresi tutti gli equidi, dai cavalli ai ponies, dalle zebre agli onagri e asini fino all'Eohippus, se proprio insistete..

Per dettagli, accordi ed ordinazioni scrivetemi direttamente dal modulo Contattami su questo blog e/o sulla mia pagina Facebook tramite messaggio.

martedì 24 dicembre 2013

Le renne nella neve


Renne frame

Manca poco ormai a Natale, quindi.. Fuori le renne!
Un piccolo lavoro, quasi uno studio, con una tavolozza di colori freddi: tecnica mista su carta, acrilico e pastelli acquerellabili.

Un soggetto di ispirazione nordica, ideale per questo periodo di feste e poi.. il Grande Nord è il Grande Nord, non affascina anche voi?

Avevo in mente di ritrarre una renna più famosa, ma riuscire ad avvicinare Rudolph si è rivelato più difficile del previsto. Per fortuna ho incontrato queste e, anche se non sono le renne ‘ufficiali’ di Babbo Natale, ho chiesto a loro di portarvi i miei migliori auguri. Quindi.. Buon Natale!

Aggiornamento: dicembre 2017
Ho preparato alcuni allestimenti virtuali per darvi l’idea di come può apparire il dipinto una volta incorniciato con soluzioni diverse.

Aggiornamento: 26 novembre 2019
Le renne sognano vacanze in.. Arizona? Sembra proprio di si, e Lyn da Holbrook AZ mi fa sapere che sono molto felici insieme, Rudolph compreso..



renne sfondo 1

renne sfondo 2

renne 3